Simulatore di installazione solare residenziale e commerciale

PVGIS.COM ti offre sei simulazioni solari di qualità eccezionale, affidabili e obiettivi, appositamente progettate
per incontrare il crescente domanda di energia solare residenziale e commerciale globale mercato.
Queste simulazioni ti consentono di ottimizzare i tuoi progetti e Massimizza il tuo ritorno sull'investimento.

Riviene totale
di produzione solare alla griglia pubblica

Massimizza il tuo reddito vendendo tutto
La tua produzione solare alla griglia pubblica. Beneficiare di
Contratti di rivendita vantaggiosi e un flusso di reddito stabile.

Alter
Alter
Alter
Alter

SUMPUSIONE
+ Rivendita di surplus alla griglia pubblica

Ottimizza i tuoi risparmi consumando la tua produzione solare
durante il giorno e vendere il surplus.
Combinare la riduzione delle fatture e il reddito aggiuntivo.

Semplice autoconsimento

Ridurre immediatamente i costi dell'elettricità consumando
quello che produci.
Una soluzione semplice per i risparmi quotidiani.

Alter
Alter
Alter
Alter

Risparmio sulle mie fatture della griglia

Ottimizza i tuoi risparmi vendendo tutta la tua produzione solare alla griglia pubblica. Beneficiare di vantaggiosi contratti di rivendita E un flusso di reddito stabile che ridurrà notevolmente le bollette.

Autonomia totale connessa
alla griglia pubblica

Assicurati che la tua indipendenza energetica copra tutto
le tue esigenze con batterie ricaricate
dall'installazione solare.
Rimanere collegato alla griglia come backup di sicurezza.

Alter
Alter
Alter
Alter

Sito isolato

Diventare completamente autonomo in aree isolate.
Copri tutte le esigenze di elettricità con le batterie ricaricate
esclusivamente dall'installazione solare, senza connessione
alla griglia pubblica.

Le nostre simulazioni offrono una chiara visione delle aspettative e economiche
realtà, permettendoti di massimizzare il tuo ritorno sugli investimenti.

Scegliendo PVGIS.COM per il tuo solare simulazioni, beneficiate di analisi precise e strumenti adattati
Per ottimizzare la produzione e il consumo di energia solare, garantendo la massima redditività.

Scopri il potere delle nostre simulazioni tecniche e finanziarie per il tuo installazioni solari.
Grazie a PVGIS.COM, prevedi prestazioni, ottimizzare le configurazioni e gestire i rischi con completi Pace di mente.

Vantaggi chiave

  • Massimizzazione del reddito : Soluzioni adattate per vendere il surplus alla griglia pubblica.
  • Riduzione dei costi : Consumi ciò che produci per risparmi immediati.
  • Autonomia energetica : Assicurati totale Indipendenza con sistemi di archiviazione avanzati.
  • Adattabilità : Opzioni per ogni esigenza, Dalle installazioni urbane ai siti isolati.

Le simulazioni PVGIS.COM

La simulazione tecnica e finanziaria di un'installazione solare è essenziale per garantire la redditività e la redditività
del progetto. Ti consente di anticipare le prestazioni, ottimizzare configurazioni, gestire i rischi e fare
finanziario informato decisioni. Fornendo una visione chiara e dettagliata delle aspettative e realtà economiche,
le simulazioni PVGIS.COM aiutare gli investitori,

Produzione di energia stimata

  1. Calcolo della produzione : La simulazione tecnica consente di stimare la quantità di solare energia L'installazione produrrà ogni anno, in base a fattori come posizione geografica, orientamento del pannello e Inclinazione e condizioni climatiche locali.
  2. Variabilità climatica : Valuta l'impatto delle variazioni climatiche sulla produzione di energia e incorpora i margini di sicurezza in previsioni finanziarie.
  3. Dimensionamento ottimale : Garantisce e controlla a cui l'installazione è dimensionata in modo ottimale Massimizzare la produzione e le entrate senza investire eccessiva.
  4. Monitoraggio e regolazioni : Facilita il monitoraggio delle prestazioni effettive contro previsioni, consentendo le strategie di manutenzione e gestione Regolato per ottimizzare i risultati.

Analisi finanziaria

  1. Costo di investimento : Include i costi iniziali di installazione, incluso l'acquisto di pannelli, inverter, tasse di installazione e costi di connessione a la griglia pubblica.
  2. Risparmio e reddito : Calcola i risparmi ottenuti attraverso l'autoconsmento e/o il reddito generato dalla vendita totale dell'energia prodotta la griglia pubblica, in base alle tariffe di alimentazione garantite e al durata del contratto.
  3. Flusso di cassa e tasso di rendimento interno (IRR) : Analizza i flussi di cassa annuali per garantire il finanziamento a lungo termine vitalità dell'installazione solare. Determina l'interno Tasso di rendimento degli investimenti.
  4. Ritorno sull'investimento (ROI) : Valuta il tempo necessario per recuperare l'investimento iniziale tramite risparmio e/o entrate di vendita e calcola il Ritorno complessivo sugli investimenti.
  5. Scenari e simulazioni : Consente di testare diversi scenari (ad es. variazioni, cambiamenti climatici) per valutare il loro impatto su produzione e redditività.
  6. Sovvenzioni e incentivi : Tenendo conto di sussidi governativi, crediti d'imposta e altri Incentivi finanziari disponibili per ridurre i costi e migliorare redditività.
  7. Manutenzione e durata : Anticipa i costi di manutenzione e la sostituzione delle attrezzature a Garantire una produzione continua e ottimizzata.

Abbonamento e manuale dell'utente PVGIS24

1. Il mio abbonamento

Questa sezione fornisce una panoramica dell'abbonamento attuale e consente di gestire e regolare il tuo PVGIS24 Abbonamento in base alle tue esigenze.
Questa sezione ti consente di visualizzare tutti i dettagli dell'abbonamento corrente su PVGIS24. Troverai Informazioni sul tipo di abbonamento, funzionalità incluse, crediti disponibili, opzioni di gestione e fatturazione dettagli.

  1. 1. Tipo di abbonamento e rinnovo
    • Sottoscrizione: Visualizza il livello di abbonamento corrente e la tariffa mensile corrispondente.
    • Data di rinnovo: Indica la prossima data di rinnovo automatico dell'abbonamento. Hai la possibilità di annullare in qualsiasi momento prima di questa data per fermare i pagamenti futuri.
  2. 2. Caratteristiche dell'abbonamento
    • Utenti autorizzati: Numero di account utente inclusi nell'abbonamento.
    • Crediti di file: Numero di crediti di file disponibili al mese per eseguire simulazioni. I crediti sono usati generare solare e simulazioni finanziarie.
    • Simulazioni e caratteristiche illimitate: L'abbonamento include simulazioni solari e finanziarie illimitate per file, nonché Accesso illimitato a PVGIS24 Caratteristiche per la produzione e la stampa.
    • Gestione e archiviazione dei file: Accedi alla gestione dei file, con la possibilità di salvare tutte le simulazioni e i report.
    • Supporto tecnico e uso commerciale: Goditi il ​​supporto online e il diritto all'uso commerciale dei risultati, con un pubblicità esperienza.
  3. 3. Opzioni di pagamento e fatturazione
    • Metodo di pagamento attuale: Dettaglia il metodo di pagamento utilizzato per il sottoscrizione, Come la tua carta di credito, con l'opzione di aggiornare le tue informazioni, se necessario.
    • Le mie fatture: Visualizza la cronologia dei pagamenti mensili, incluso Date, Tipo di abbonamento e importi della fattura.

2. Cambia il mio abbonamento

Puoi passare a un altro piano selezionando un'opzione più adatta alle tue esigenze dal disponibile abbonamenti (primo, premium, pro, esperto). Se si aggiorna a un piano più alto a metà mese, solo il differenza in Il prezzo verrà addebitato e accrediteremo la differenza nei crediti file. In caso di declassamento, il cambiamento Prenderà Effetto sulla data di rinnovamento successivo.

3. PVGIS24 Abbonamento calcolatore

Un abbonamento economico per € 3,90 al mese, adatto agli utenti con esigenze limitate per avanzato produzione simulazioni.

4. Crediti di file aggiuntivi

Opzioni per aggiungere crediti extra all'abbonamento, a € 10 per 10 crediti di file al mese.

5. Catalogo dei sistemi fotovoltaici: catalogo e organizza il tuo solare Sistemi

Questo catalogo ti aiuta a organizzare e visualizzare i tuoi sistemi solari in base alle loro caratteristiche e Obiettivi, semplificare il presente ai clienti e selezionare soluzioni adatte alle loro esigenze energetiche.
Nel "My Pv Catalogo dei sistemi "Sezione, puoi fare riferimento e descrivere tutti i sistemi solari, organizzando ciascun sistema con categoria per una gestione più chiara ed efficiente. Questo catalogo consente di creare un inventario strutturato di Le tue soluzioni fotovoltaiche basate sulle loro caratteristiche e le principali applicazioni.

  1. 1. Riferisci e descrivi ogni sistema

    È possibile descrivere in dettaglio ogni sistema solare, comprese le informazioni chiave come la designazione, l'alimentazione fotovoltaica, Potenza della batteria, e prezzo. Questa descrizione facilita la gestione e la consultazione del tuo fotovoltaico soluzioni.

  2. 2. Categorizzazione

    I sistemi possono essere classificati nelle seguenti categorie per ricerche più veloci e su misura. sul tuo esigenze specifiche dei clienti:

    • Rivendita: Sistemi progettati per la vendita di energia alla rete pubblica.
    • Autoconsmento: Sistemi destinati all'autoconsimento, per gli utenti Desiderlo consumare l'energia prodotta in loco.
    • Autonomia: Sistemi attrezzati per l'indipendenza energetica con le batterie per energia magazzinaggio.
  3. 3. Informazioni chiave per ciascun sistema
    • Designazione: Nome o descrizione del sistema per rapido identificazione.
    • Prezzo: Indica il costo totale del sistema per il budget immediato consultazione.
    • PV Power (KW): Immettere la potenza fotovoltaica per valutare l'energia produzione capacità.
    • Potenza della batteria: Immettere la capacità delle batterie per l'autonomia o sistemi di autoconsumo con archiviazione.

6. Impostazioni predefinite: informazioni di riferimento modificabili

Le impostazioni predefinite sono valori di base flessibili e adattabili. Sentiti libero di personalizzarli in ogni file e regolare Durante le simulazioni per ottenere stime ottimali su misura per i tuoi progetti specifici. Impostazioni predefinite Sono Parametri di base predefiniti che servono come riferimento per facilitare le simulazioni e la produzione solare stime. Questi valori predefiniti vengono applicati automaticamente in ciascun file, ma possono essere regolati per adattarsi meglio al dettagli di ogni progetto.

  1. 1. Impostazioni di base modificabili
    • Le impostazioni predefinite includono valori standard per costi, tassi di interesse, percentuali di perdita, Commissioni di manutenzione, e altri dati di riferimento. Sono progettati per fornire una base realistica e semplificata per la tua iniziale simulazioni.
  2. 2. Personalizzazione per ogni file
    • È possibile modificare queste impostazioni per ogni singolo progetto per riflettere meglio la specifica condizioni di Ogni installazione o requisiti particolari dei tuoi clienti. Questo ti consente di personalizzare il simulazioni a Gli aspetti unici di ogni progetto.
  3. 3. Modifica durante le simulazioni
    • Durante la simulazione, hai la possibilità di regolare le impostazioni in base alle esigenze o scenari Desidero esplorare. Queste modifiche consentono risultati più accurati e realistici per ciascuno simulazione.

7. Informazioni sul consumo residenziale

Base per simulazioni di autoconsimento solare

Questa sezione fornisce una base essenziale per simulare il tuo progetto di autoconsimento solare precisione e massimizzare i guadagni di autonomia energetica. La sezione "Informazioni sul consumo residenziale" fornisce Dati chiave per simulare la produzione solare per l'autoconsimento con PVGIS. Inserendo le tue abitudini di consumo (divisa Di giorno, sera e notte, giorni feriali e fine settimana), otterrai una stima accurata della tua elettricità consumo, che fungerà da riferimento per:

  1. 1. Adatta la produzione solare alle tue esigenze:
    Dati di consumo aiuta a simulare l'installazione solare più adatta per coprire le tue esigenze energetiche quando ne hai bisogno maggior parte.
  2. 2. Ottimizza l'autoconsmento:
    Comprendendo il tuo picco periodi di consumo, PVGIS può stimare quanta parte della produzione solare verrà utilizzata direttamente, riducendo così La tua dipendenza dalla griglia pubblica.
  3. 3. Previsioni potenziali risparmi:
    Confrontando il solare stimato produzione con il tuo consumo residenziale, PVGIS Calcola la percentuale di energia che puoi autoconsumare, Fornire una stima dei risparmi sulla bolletta dell'elettricità.

8. Informazioni sul consumo commerciale

Base per simulazioni di autoconsimento solare

Questa sezione è essenziale per le simulazioni solari commerciali in quanto aiuta a personalizzare la produzione solare per specifico esigenze dell'azienda, promuovendo una migliore autonomia energetica e riducendo i costi operativi.
Il "commerciale La sezione di consumo "fornisce dati cruciali per l'esecuzione di simulazioni di autoconsimento solare alle esigenze aziendali. Inserendo le tue abitudini di consumo di elettricità (divisi per ora dei giorni feriali e weekend), questi dati fungono da riferimento per:

  1. 1. Adatta la produzione solare alle ore di lavoro:
    Consumo I dati aiutano a simulare un'installazione solare che corrisponde con precisione ai tempi in cui la tua azienda ha bisogno di più energia, massimizzare l'uso dell'energia solare prodotta.
  2. 2. Ottimizzare il tasso di autoconsimento:
    In base al tuo Picchi di consumo, PVGIS stima la percentuale di produzione solare che verrà consumata direttamente, riducendo Costi elettrici dalla rete.
  3. 3. Risparmio di previsione e ritorno sugli investimenti:
    Confrontando produzione solare con le tue esigenze energetiche, PVGIS calcola il potenziale per l'autoconsmento e stima Risparmio che puoi ottenere sulle bollette dell'elettricità, fornendo un indicatore chiave per valutare il progetto redditività.

9. Perdite consigliate per impostazione predefinita per un sistema solare

Queste perdite predefinite raccomandate aiutano a fornire una stima che tenga conto del pratico Limitazioni del tuo sistema solare, garantendo una previsione di produzione più accurata.
Simulazioni di produzione solare incorporate Perdite stimate per fornire una previsione realistica dell'energia utilizzabile. Queste perdite sono predefinite raccomandate percentuali basate sulle prestazioni medie delle installazioni solari. Ecco le perdite predefinite in genere consigliato per ciascun componente e il loro impatto:

  1. 1. Perdite di cavi (1-2%):
    • Le perdite dei cavi sono inevitabili poiché l'elettricità prodotta dai pannelli deve essere trasportata a inverter e poi alla griglia o al misuratore di consumo.
    • Generalmente, una stima di 1 al 2% Si consiglia di perdite di cavi. Questa percentuale dipende da lunghezza e misurazione dei cavi: più lungo o più piccolo I cavi risultano perdite più elevate.
    • L'uso di cavi di alta qualità con un indicatore appropriato può ridurre al minimo queste perdite.

    PVGIS24 Stima la perdita del cavo per impostazione predefinita all'1%.

  2. 2. Perdite di produzione dell'inverter (2-4%):
    • L'inverter converte la potenza DC prodotta dai pannelli solari in potenza CA utilizzabile. Questo il processo non lo è perfetto e porta a perdite.
    • In media, le perdite di inverter sono stimate al 2-4%. Gli inverter moderni di alta qualità possono ridurre queste perdite, mentre le attrezzature meno efficienti possono aumentarle.
    • Questa percentuale si basa sull'efficienza di conversione dell'inverter, che in genere varia tra il 96% e il 98%.

    PVGIS24 stima la perdita di produzione dell'inverter di Predefinito al 2%.

  3. 3. Perdite di produzione del pannello solare (0,5-1%)
    • I pannelli stessi subiscono perdite di efficienza dovute a fattori esterni come lo sporco, ombreggiatura parziale, Alta temperatura e la naturale degradazione delle celle solari nel tempo.
    • Le prestazioni dei pannelli diminuiscono naturalmente nel tempo (circa lo 0,5% e l'1% all'anno a seconda sui materiali). La perdita delle prestazioni è dovuta al degrado fisico, come il giallo in vetro, la corrosione e crepe nel cellule.
    • Manutenzione regolare, come la pulizia dei pannelli e l'ottimizzazione del loro posizionamento (per limitare ombreggiatura), può ridurre queste perdite.

    PVGIS24 stima la perdita di produzione del pannello solare di Predefinito allo 0,5%.

Usando questi valori di perdita predefiniti, PVGIS ti dà una stima affidabile e realistica del tuo solare produzione. Queste percentuali si basano sulle medie del settore e aiutano a spiegare le lacune tra teoriche e reale produzione, incorporando le variabili fisiche che influenzano le prestazioni di ciascun componente.

10. Informazioni sulla manutenzione

Queste informazioni di manutenzione aiutano a pianificare una manutenzione regolare per massimizzare il sistema fotovoltaico produzione e ridurre i costi a lungo termine. Mantenendo il sistema in buone condizioni, si impedisce le perdite delle prestazioni e assicurarsi il redditività del tuo investimento solare.
La sezione "Informazioni sulla manutenzione" fornisce i dettagli chiave per la pianificazione e la stima dei costi di manutenzione di un sistema fotovoltaico. Una manutenzione regolare è essenziale per garantire prestazioni ottimali e estendere il durata del sistema. Ecco gli elementi di manutenzione considerati in questa sezione:

  1. 1. Manutenzione annuale del sistema fotovoltaico (% del costo totale del sistema):
    • Questa percentuale indica la quota dei costi di manutenzione annuale rispetto al sistema costo iniziale. Generalmente, la manutenzione rappresenta circa l'1 al 2% del costo totale del sistema all'anno.
    • Questa stima copre gli interventi necessari per pulire i pannelli, controllare il cablaggio e inverter e assicurarsi Il sistema funziona correttamente.
    • Il monitoraggio regolare aiuta a prevenire le perdite delle prestazioni relative a sporcizia, usura o componente degradazione.
  2. 2. Costo di manutenzione per watt
    • Il costo per watt fornisce una stima delle spese di manutenzione annuale in base al Potenza installata. Questo Il valore è utile per grandi installazioni, in quanto consente un facile calcolo dei costi in base al dimensioni del sistema.
    • Indicando questo costo, è possibile ottenere una stima accurata della manutenzione annuale spese, proporzionato alle dimensioni dell'installazione.
  3. 3. Primo periodo di manutenzione dopo la messa in servizio
    • Queste informazioni aiutano a pianificare la prima ispezione o manutenzione dopo l'installazione. Generalmente, il primo La manutenzione è raccomandata entro 6-12 mesi dalla messa in servizio per garantire che il sistema sia funzionamento perfettamente.
    • La prima manutenzione è importante per rilevare e correggere eventuali problemi, come installazione Difetti, allineamento del pannello e prestazioni dell'inverter.

11. Informazioni finanziarie: tassi di vendita di elettricità della rete pubblica

Queste informazioni sono essenziali per simulare il reddito di rivendita e comprendere meglio la redditività di il tuo solare progetto. Fornendo dati di rivendita, si ottiene una stima dei tuoi potenziali guadagni, adeguati ai limiti e valutare cambiamenti.
Questa sezione consente di fornire informazioni finanziarie relative alla vendita di elettricità prodotta dal tuo Sistema solare alla griglia pubblica. Questi dati ti aiuteranno a stimare il tuo reddito potenziale dalla vendita del tuo eccesso energia.

  1. 1. Tassi di rivendita (KWH) per elettricità prodotta alla rete pubblica
    • Inserisci la tariffa corrente alla quale è possibile vendere ogni chilowattora (kWh) di elettricità Prodotto dal tuo solare installazione. Questo tasso è generalmente fissato dalle autorità o dal fornitore di elettricità.
  2. 2. Aumento annuale stimato del tasso di rivendita (KWH)
    • Immettere l'aumento percentuale stimato del tasso di rivendita annuale. L'attuale globale media del 3,5% per L'anno aiuta a stimare l'evoluzione delle tue entrate a lungo termine.
  3. 3. Opzione: limiti di produzione per la velocità di rivendita completa (KWH)
    • Alcune offerte di rivendita includono un limite di produzione, oltre il quale è ridotto il tasso di rivendita. Entrare il numero di Kilowatt-Hours (KWH) puoi vendere a pieno ritmo.
    • Questo limite consente di ottimizzare le entrate fino a un determinato limite di produzione annuale.
  4. Tariffe di rivendita (KWH) per l'elettricità prodotta alla rete pubblica dopo aver superato il limite
    • Immettere la tariffa applicata per la rivendita dell'elettricità oltre il limite di produzione, se applicabile. Questo tasso è di solito inferiore al tasso completo e viene applicato una volta raggiunto il limite di produzione.

12. Informazioni finanziarie: commissioni amministrative, connessione e conformità dell'installazione

Queste informazioni ti aiutano a tenere conto dei sussidi disponibili e di ottenere una panoramica del tuo finanziamento. Di Incorporando sovvenzioni e aiuti, è possibile ottenere una stima realistica dei costi netti e valutare il redditività del tuo progetto solare.
Questa sezione consente di fornire informazioni su sovvenzioni statali o sussidi da cui potresti beneficiare Quando si acquisisce il sistema fotovoltaico. Questi sussidi, spesso offerti per incoraggiare l'energia rinnovabile, possono Migliora significativamente la redditività del tuo progetto.

  1. 1. Commissioni amministrative stimate per la rete pubblica
    • Immettere l'importo stimato per le commissioni amministrative necessarie per ottenere i permessi necessari. Queste commissioni possono Includi i costi per la revisione dei file, i permessi ed elaborazione da parte delle autorità locali o dell'energia agenzie di regolamentazione.
  2. 2. Commissioni di connessione stimate alla griglia pubblica
    • Immettere i costi stimati per collegare l'installazione solare alla rete elettrica pubblica. Questo Include commissioni relativo all'installazione di apparecchiature di connessione (contatori, cavi, ecc.) E tutti i necessari lavoro richiesto Per collegare il sistema alla griglia.
  3. 3. Commissioni di conformità stimate per l'installazione
    • Immettere l'importo stimato per garantire che l'installazione soddisfi tutta la sicurezza attuale e Standard di qualità. Queste commissioni includono ispezioni, certificazioni e test necessari per garantire che il L'installazione è conforme con requisiti normativi locali.

13. Informazioni finanziarie: sovvenzioni e sussidi statali

Queste informazioni ti aiutano a tenere conto dei sussidi disponibili e di ottenere una panoramica del tuo finanziamento. Di Incorporando sovvenzioni e aiuti, è possibile ottenere una stima realistica dei costi netti e valutare il redditività del tuo progetto solare.
Questa sezione consente di fornire informazioni su sovvenzioni statali o sussidi da cui potresti beneficiare Quando si acquisisce il sistema fotovoltaico. Questi sussidi, spesso offerti per incoraggiare l'energia rinnovabile, possono Migliora significativamente la redditività del tuo progetto.

  1. 1. Grant di stato o sussidio per l'acquisizione di un sistema fotovoltaico
    • Inserisci l'importo della sovvenzione statale o del sussidio che stai ricevendo per finanziare il tuo Installazione fotovoltaica. È possibile inserire questo importo come percentuale del costo totale del sistema o come valore assoluto (nelle rupie).
    • Questi aiuti possono ridurre i costi di acquisizione e migliorare il ritorno sugli investimenti del tuo solare installazione.
  2. 2. Periodo di pagamento per la sovvenzione statale o il sussidio dopo la messa in servizio
    • Immettere il numero di mesi dopo la messa in servizio dell'installazione solare prima ricevere la sovvenzione o sovvenzione. Questo aiuta a incorporare questo ritardo nelle previsioni finanziarie.
  3. 3. Data del pagamento per la sovvenzione o il sussidio statale
    • Se conosci la data di pagamento esatta per la sovvenzione o il sussidio, inseriscilo qui. Questo aiuta ad allineare finanziario fluisce e gestisce meglio il budget del progetto.

14. Informazioni finanziarie: sussidio fiscale

Queste informazioni ti aiutano a calcolare il costo netto dell'installazione solare dopo aver tenuto le tasse sussidi, Migliorare l'accuratezza delle previsioni finanziarie e facilitare la valutazione del tuo progetto redditività.
Questa sezione consente di fornire dettagli relativi ai sussidi fiscali che potresti ricevere per l'installazione di Il tuo sistema fotovoltaico. I sussidi fiscali sono incentivi offerti dal governo per incoraggiare l'energia solare, contribuire a ridurre il costo netto del tuo investimento.

  1. 1. Sussidio fiscale per l'acquisizione di un sistema fotovoltaico
    • Inserisci l'importo del sussidio fiscale che ricevi per l'acquisizione del tuo fotovoltaico sistema. Puoi Immettere questo importo come percentuale del costo totale di installazione o come valore assoluto.
    • Questo sussidio riduce il costo di acquisizione, migliorando così la redditività complessiva del tuo Progetto solare.
  2. 2. Periodo di pagamento per il sussidio fiscale dopo la messa in servizio (mesi)
    • Inserisci prima il numero di mesi dopo la messa in servizio dell'installazione fotovoltaica la tassa Il sussidio è pagato. Questo aiuta a incorporare il ritardo nella tua pianificazione finanziaria e anticipare il Disponibilità di fondi.
  3. 3. Data di pagamento per il sussidio fiscale
    • Se è impostata la data per il pagamento del sussidio fiscale, inseriscilo qui. Questo ti permette di farlo Sincronizzare questo pagamento Con la tua gestione del budget e ottimizzare il flusso di cassa.

15. Informazioni sul finanziamento: pagamento in contanti (contanti)

Fornendo queste informazioni, ottieni una panoramica della capacità di finanziamento in contanti e dei termini di pagamento, Aiutarti Pianifica il tuo investimento nel tuo sistema fotovoltaico con una maggiore tranquillità.
Questa sezione consente di inserire informazioni sui contributi personali e sulle strutture di pagamento per il finanziamento Il tuo sistema fotovoltaico tramite un pagamento in contanti.

  1. 1. Contributo minimo (%)
    • Inserisci la percentuale di contributo personale che prevedi di investire nell'installazione. Questo minimo Il contributo rappresenta la quota di finanziamento che sei in grado di fornire immediatamente, senza esterno finanziamento.
    • Un contributo personale più elevato può ridurre la necessità di prestiti e quindi i associati spese finanziarie.
  2. 2. Termini di pagamento (mesi)
    • Immettere la durata dei termini di pagamento offerti dal fornitore o dal fornitore di servizi a Completa il finanziamento. Questo numero di mesi rappresenta il periodo durante il quale è possibile risolvere il Importo rimanente, spesso senza interesse.
    • I termini di pagamento possono aiutarti a gestire meglio il tuo flusso di cassa e diffondere il costo del installazione senza influenzando in modo significativo le tue finanze personali.

16. Informazioni sul finanziamento: prestito

Fornendo queste informazioni, è possibile stimare il costo totale del finanziamento del prestito e calcolare il Impatto di Interessi e commissioni sull'investimento sull'energia solare.
Questa sezione consente di inserire i dettagli relativi al finanziamento del sistema fotovoltaico attraverso una banca prestito. Inserendo queste informazioni, si ottiene una stima più accurata dei costi associati al prestito e al suo Impatto sul budget complessivo del tuo progetto.

  1. 1. Contributo personale (%)
    • Inserisci la percentuale del costo totale di installazione che stai finanziando con un personale contributo. Questo contributo è la parte del finanziamento che ti fornisci, senza prestiti.
    • Un contributo personale più elevato può ridurre l'importo del prestito necessario, il che può ridurre il pagamenti mensili e commissioni di interesse.
  2. 2. Prestito (%)
    • Inserisci la percentuale del costo totale di installazione che si desidera finanziare attraverso un prestito. Questa percentuale rappresenta la parte finanziata dal prestito bancario.
    • Combinando il contributo personale e l'importo del prestito, si ottiene il finanziamento totale necessario per il tuo solare progetto.
  3. 3. tasso di interesse (%)
    • Immettere il tasso di interesse annuale applicato al prestito. Questo tasso determina il costo del finanziamento basato su La durata del prestito e l'importo presi in prestito.
    • Un tasso di interesse inferiore può ridurre il costo totale del prestito e migliorare la redditività di il tuo progetto.
  4. 4. Durata (mesi)
    • Immettere il periodo di rimborso del prestito totale in mesi. La durata del prestito influenza la quantità di pagamenti mensili così come l'interesse totale pagato.
    • Un prestito più lungo può ridurre i pagamenti mensili ma generalmente aumenta l'interesse totale pagato sopra il periodo.
  5. 5. Commissioni di elaborazione bancaria
    • Immettere eventuali commissioni di elaborazione o altri costi bancari associati all'utente del prestito. Questi Le commissioni sono spesso addebitato all'inizio del contratto e dovrebbe essere incluso nel progetto complessivo budget.

17. Informazioni sul finanziamento: leasing

Compilando queste informazioni, otterrai una stima dei costi del finanziamento del leasing, compreso mensile Affitto, commissioni e valore di acquisizione. Questo ti aiuta a valutare la redditività e l'accessibilità di questo finanziamento Opzione per il tuo progetto solare.
Questa sezione consente di inserire dettagli sul finanziamento del sistema fotovoltaico attraverso un contratto di leasing. Leasing è un'opzione di finanziamento che consente di noleggiare l'attrezzatura con un'opzione per l'acquisto alla fine del contratto, tramite un valore di acquisto.

  1. 1. Contributo iniziale (%)
    • Immettere la percentuale del costo totale di installazione che stai finanziando con una iniziale contributo. Questo contributo riduce l'importo finanziato dal leasing e può abbassare il mensile pagamenti.
    • Un contributo personale più ampio può rendere il contratto di leasing più conveniente riducendo Costi di finanziamento.
  2. 2. Finanziamento del leasing (%)
    • Inserisci la percentuale del costo totale di installazione che stai finanziando tramite il contratto di leasing. Questo importo è finanziato dalla società di leasing ed è rimborsato attraverso affitti mensili.
    • Il contributo personale aggiunto al finanziamento del leasing dovrebbe corrispondere al progetto totale costo.
  3. 3. tasso di interesse (%)
    • Immettere il tasso di interesse applicato al leasing. Questo tasso determina il costo del mensile affitti, basati sulla durata del contratto e sull'importo finanziato.
    • Un tasso di interesse inferiore riduce il costo totale del finanziamento di leasing.
  4. 4. Durata (mesi)
    • Immettere la durata totale del contratto di leasing in mesi. Le influenze della durata del contratto l'affitto importo e gli interessi pagati.
    • Un contratto più lungo può ridurre gli affitti mensili ma aumenta il costo di interesse totale.
  5. 5. Commissioni bancarie
    • Immettere le commissioni di domanda o altri costi amministrativi associati all'impostazione del Leasing. Questi Le commissioni sono generalmente dovute all'inizio del contratto e dovrebbero essere incluse nel complesso budget del progetto.
  6. 6. Valore di acquisto (%)
    • Il valore di acquisto è l'importo da pagare alla fine del contratto di leasing se si desidera possedere IL Sistema fotovoltaico. Immettere questo valore in percentuale del costo iniziale o come fisso quantità.
    • Il valore di acquisizione consente di trasferire la proprietà del sistema alla fine del contrarre. Dovrebbe essere incluso nel calcolo del costo totale se si prevede di acquistare il sistema alla fine di il leasing.

Compilando queste informazioni, otterrai una stima dei costi del finanziamento del leasing, compreso mensile Affitto, commissioni e valore di acquisizione. Questo ti aiuta a valutare la redditività e l'accessibilità di questo finanziamento Opzione per il tuo progetto solare.