Perdite in un Sistema Fotovoltaico con PVGIS 24
Perdite in un Sistema Fotovoltaico con PVGIS 5.3
Principali Cause delle Perdite in un Sistema Fotovoltaico
- Perdite nei cavi: La resistenza elettrica nei cavi e nei collegamenti causa una dispersione di energia.
- Perdite nell'inverter: L'efficienza di conversione della corrente continua (DC) in corrente alternata (AC) dipende dalla qualità dell'inverter.
- Sporcizia sui moduli: Polvere, neve e altri residui riducono l'assorbimento della luce solare, diminuendo l'efficienza.
- Degradazione dei pannelli nel tempo: I pannelli solari perdono progressivamente efficienza nel corso degli anni, influenzando la produzione di energia a lungo termine.
Analisi Dettagliata delle Perdite in PVGIS 24
- Stima predefinita: 1 %
- Valori regolabili:
- 0,5 % se i cavi sono di alta qualità.
- 1,5 % se la distanza tra i pannelli e l'inverter supera i 30 metri.
- Stima predefinita: 2 %
- Valori regolabili:
- 1 % se si utilizza un inverter di alta efficienza (>98 % di rendimento).
- 3-4 % se l'inverter ha un rendimento di 96 %.
- Stima predefinita: 0,5 % all'anno
- Valori regolabili:
- 0,2 % se i pannelli sono di qualità eccezionale.
- 0,8-1 % se i pannelli sono di qualità media.
Conclusione
Con PVGIS 24, è possibile ottenere stime più precise e regolabili delle perdite, consentendo un'ottimizzazione delle prestazioni del proprio impianto fotovoltaico. Considerando le perdite nei cavi, nell'inverter e nei moduli fotovoltaici, è possibile prevedere meglio la produzione energetica a lungo termine e migliorare l'efficienza complessiva del sistema.