PVGIS Solar Nice: produzione solare in Costa Azzurra
Nizza e la Costa Azzurra beneficiano di un soleggiamento eccezionale che colloca la regione tra le zone più produttive della Francia per il fotovoltaico. Con oltre 2.700 ore di sole all'anno e un clima mediterraneo privilegiato, la capitale della Costa Azzurra offre le condizioni ideali per massimizzare la produzione solare.
Scopri come utilizzare PVGIS per ottimizzare il rendimento del vostro tetto a Nizza, sfruttare appieno il potenziale della Costa Azzurra e valorizzare il vostro immobile con un impianto fotovoltaico ad alto rendimento.
Il privilegio solare della Costa Azzurra
Sole eccezionale
Nizza si colloca ai primi posti a livello nazionale per insolazione con una resa produttiva media di 1.350-1.450 kWh/kWc/anno. Un impianto residenziale da 3 kWc genera 4.050-4.350 kWh all'anno, coprendo il fabbisogno di un'intera famiglia e generando un surplus commerciabile.
Microclima della Riviera:
Protetta dai venti settentrionali dalle Alpi, Nizza beneficia di un clima eccezionale con pochissimi giorni di pioggia (65 giorni all'anno) e un sole quasi costante da marzo a ottobre.
Confronto regionale:
Nizza produce il 30-35% in più
Parigi
, 20-25% in più rispetto a
Lione
e rivali
Marsiglia
per il podio francese (prestazione equivalente ±2-3%). Questa produzione eccezionale garantisce una rapida redditività.
Caratteristiche del clima di Nizza
Sole ottimale:
L'irradiazione annuale supera i 1.650 kWh/m²/anno, collocando Nizza al livello delle migliori regioni mediterranee europee (paragonabile alla Costa del Sol spagnola o alla Costiera Amalfitana italiana).
Inverni soleggiati:
A differenza del nord della Francia, Nizza mantiene una notevole produzione solare anche in inverno. I mesi di dicembre-gennaio generano ancora 200-250 kWh per un impianto da 3 kWc, grazie alle numerose giornate invernali luminose.
Estati lunghe e produttive:
La stagione estiva va da maggio a settembre con una produzione mensile di 450-550 kWh. Le giornate sono lunghe e il cielo rimane sereno per lunghi periodi.
Chiarezza atmosferica:
L'eccezionale qualità dell'aria della Riviera (escluso il centro città) favorisce il massimo irraggiamento diretto. L'irraggiamento diretto rappresenta il 75-80% dell'irraggiamento totale, ottimale per il fotovoltaico.
Calcola la tua produzione solare a Nizza
Configurazione PVGIS per il tuo bel tetto
Dati climatici della Costa Azzurra
PVGIS integra oltre 20 anni di storia meteorologica della regione di Nizza, catturando le specificità del clima della Riviera:
Irraggiamento annuale:
1.650-1.700 kWh/m²/anno a seconda dell'esposizione e dell'altitudine. Le colline di Nizza (Cimiez, Mont-Boron, Fabron) beneficiano spesso di un soleggiamento leggermente più elevato rispetto al lungomare.
Variazioni geografiche:
Il terreno collinare crea microvariazioni. I quartieri ad alta quota con esposizione a sud godono delle migliori condizioni, mentre le valli (Paillon) possono sperimentare l'ombreggiatura mattutina o invernale.
Produzione mensile tipica
(impianto da 3 kWc, esposizione a sud):
-
Estate (giugno-agosto): 500-550 kWh/mese
-
Primavera/Autunno (marzo-maggio, settembre-ottobre): 380-450 kWh/mese
-
Inverno (novembre-febbraio): 200-250 kWh/mese
Questa produzione costante tutto l'anno è una specialità della Riviera che ottimizza l'autoconsumo e la redditività complessiva.
Parametri ottimali per Nizza
Orientamento:
A Nizza, l’orientamento completamente a sud resta ideale e massimizza la produzione. Tuttavia, gli orientamenti sud-est o sud-ovest mantengono il 94-97% della produzione massima, offrendo una flessibilità apprezzata.
Bella particolarità:
L'orientamento sud-est può essere interessante per le ville in collina, catturando i primi raggi dell'alba sul Mediterraneo. PVGIS consente di modellare queste configurazioni per ottimizzarle in base alla propria architettura.
Angolo di inclinazione:
L'angolo ottimale a Nizza è di 30-32° per massimizzare la produzione annuale. I tetti tradizionali di Nizza (tegole romane, pendenza 28-35°) sono naturalmente vicini a questo livello ottimale.
Per i tetti piani (diffusi nell'architettura mediterranea di Nizza), un'inclinazione di 15-20° offre un ottimo compromesso tra produzione (perdita <4%) ed estetica. I tetti piani consentono l'installazione anche su telai con orientamento ottimizzato.
Tecnologie premium:
Dato il soleggiamento eccezionale e il mercato immobiliare di Nizza, i pannelli premium (efficienza >21%, estetica nera) sono particolarmente consigliati. L'investimento leggermente superiore viene rapidamente recuperato e aumenta il valore della proprietà.
Gestire il caldo estivo
Le temperature estive di Nizza (28-32°C) riscaldano i tetti fino a 65-70°C, riducendo l'efficienza dei pannelli del 15-20% rispetto alle condizioni standard.
PVGIS prevede queste perdite:
Il rendimento annunciato (1.350-1.450 kWh/kWc) integra già questi vincoli termici nei suoi calcoli.
Migliori pratiche per Nizza:
-
Ventilazione migliorata: lasciare 12-15 cm tra tetto e pannelli
-
Pannelli a basso coefficiente termico: tecnologie PERC, HJT o bifacciali
-
Si preferisce la sovrapposizione: migliore circolazione dell'aria rispetto all'integrazione nell'edificio
-
Materiali chiari sotto i pannelli: Riflessione del calore
Bella architettura e fotovoltaico
Alloggio tradizionale della Riviera
Ville della Belle Époque:
L'architettura caratteristica di Nizza (Mont-Boron, Cimiez, Fabron) è caratterizzata dai tetti a bassa pendenza con tegole romane. Spesso di ampia superficie (60-120 m²) che consentono installazioni da 10-20 kWc. L'integrazione deve essere eseguita con attenzione per preservare il fascino architettonico.
Edifici Haussmann:
Il centro di Nizza (Jean Médecin, Masséna) conta numerosi edifici con tetto piano o in zinco. Si stanno sviluppando progetti di comproprietà con autoconsumo collettivo che alimentano ascensori, illuminazione e climatizzazione condivisa.
Case di villaggio (entroterra di Nizza):
I villaggi arroccati (Eze, Saint-Paul, Vence) offrono condizioni di soleggiamento eccezionali con un'ombreggiatura minima. Architettura tradizionale da preservare ma compatibile con installazioni discrete.
Immobiliare moderno e lusso
Torri fronte mare:
Le moderne residenze sul lungomare di Nizza sono caratterizzate da vasti tetti piani ideali per impianti collettivi (30-100 kWc per edificio). Produzione che copre il 40-70% delle aree comuni a seconda del dimensionamento.
Ville contemporanee (Colline di Nizza):
L’architettura moderna integra sempre più il solare fin dal concepimento. Tetti ottimizzati con orientamento sud e inclinazione adattata. Superficie 30-60 mq per 5-10 kWc.
Mercato del lusso:
Nizza ha un significativo mercato immobiliare di fascia alta. Impianti fotovoltaici premium (pannelli neri, raffinata integrazione architettonica) valorizzano queste proprietà e ne migliorano l'APE (Attestato di Prestazione Energetica).
Vincoli normativi specifici
Architetto edile francese (ABF):
Numerosi settori di Nizza sono protetti (Vecchia Nizza, collina del castello, Promenade des Anglais). È richiesta l'approvazione ABF, che spesso impone pannelli neri e un'integrazione discreta.
Edifici elencati:
Nizza possiede numerosi monumenti storici protetti ed edifici Belle Époque. I vincoli sono severi ma le soluzioni esistono (pannelli sulle ali non visibili dalla strada).
Condomini di fascia alta:
I regolamenti condominiali di Nizza sono spesso severi per quanto riguarda l'aspetto esterno. Privilegiare i pannelli estetici (tutto nero, nessuna cornice visibile) e preparare un fascicolo approfondito per l'assemblea generale.
Residenze turistiche:
Nizza dispone di numerosi affitti stagionali. Il fotovoltaico migliora la classificazione energetica dell'immobile, un forte argomento commerciale nel mercato degli affitti.
Bellissimi casi di studio
Caso 1: Villa Mont-Boron
Contesto:
Villa anni '30 ristrutturata, eccezionale vista mare, alti consumi estivi (aria condizionata, piscina).
Configurazione:
-
Superficie: 45 mq
-
Potenza: 7 kWc (pannelli neri 18 x 390 Wc)
-
Orientamento: Sud (azimut 180°)
-
Inclinazione: 30° (tegole romane)
-
Vincoli: Settore ABF protetto, richiesti pannelli discreti
PVGIS Simulazione:
-
Produzione annua: 9.800 kWh
-
Resa specifica: 1.400 kWh/kWc
-
Produzione estiva: 1.300 kWh nel mese di luglio
-
Produzione invernale: 500 kWh nel mese di dicembre
Redditività:
-
Investimento: 18.500 € (attrezzatura premium, al netto dei sussidi)
-
Autoconsumo: 62% (aria condizionata estiva significativa + piscina)
-
Risparmio annuo: 1.420 €
-
Eccedenze di vendita: +€410
-
ROI: 10,1 anni
-
Guadagno in 25 anni: € 27.300
-
Rivalutazione della proprietà: da +3 a 5% (EPC migliorato)
Lezione:
Graziose ville con piscina e aria condizionata offrono ottimi profili di autoconsumo estivo. L’investimento premium è giustificato dall’apprezzamento della proprietà in un mercato immobiliare ristretto.
Caso 2: Condominio Gambetta (Centro)
Contesto:
Palazzina di 28 appartamenti, lastrico solare di 250 mq, autoconsumo collettivo.
Configurazione:
-
Superficie: 200 mq utilizzabili
-
Potenza: 36 kWc
-
Orientamento: Pieno sud (cornice 20°)
-
Progetto collettivo: aree comuni + 28 unità
PVGIS Simulazione:
-
Produzione annua: 50.400 kWh
-
Resa specifica: 1.400 kWh/kWc
-
Distribuzione: 35% aree comuni, 65% appartamenti
-
Tasso complessivo di autoconsumo: 78%
Redditività:
-
Investimento: € 65.000 (sovvenzioni PACA detratte)
-
Risparmio sulle aree comuni: 2.800 €/anno
-
Risparmio distribuito sugli appartamenti: 5.600 €/anno
-
ROI collettivo: 7,7 anni
-
Miglioramento EPC collettivo (apprezzamento condominiale)
Lezione:
L’autoconsumo collettivo nei condomini di Nizza è particolarmente redditizio. La produzione costante tutto l'anno copre ascensori, illuminazione e aria condizionata. In un mercato immobiliare premium, il miglioramento dell’EPC aumenta significativamente il valore degli appartamenti.
Caso 3: Hotel 3 stelle Promenade des Anglais
Contesto:
Struttura turistica, consumi elevati tutto l'anno (aria condizionata, lavanderia, cucina).
Configurazione:
-
Superficie: 350 mq lastrico solare
-
Potenza: 63 kWc
-
Orientamento: Sud-Est (produzione mattutina ottimizzata)
-
Inclinazione: 15° (tetto piano esistente)
PVGIS Simulazione:
-
Produzione annua: 84.200 kWh
-
Resa specifica: 1.337 kWh/kWc (leggera perdita di tilt)
-
Tasso di autoconsumo: 91% (attività continua)
Redditività:
-
Investimento: 95.000€
-
Autoconsumo: 76.600 kWh a 0,18 €/kWh
-
Risparmio annuo: 13.800 € + vendite 1.000 €
-
ROI: 6,4 anni
-
"Albergo eco-responsabile" comunicazione (valore di marketing)
-
Conformità alla normativa ambientale del turismo
Lezione:
Il settore alberghiero di Nizza presenta un profilo ideale: consumo massiccio tutto l'anno, tetti vasti, consapevolezza ambientale dei clienti. Il ROI è eccellente e la comunicazione ambientale valorizza la struttura.
Autoconsumo e Lifestyle Riviera
Specificità del Consumo di Nizza
Lo stile di vita della Riviera influenza fortemente le opportunità di autoconsumo:
Aria condizionata onnipresente:
Il caldo estivo di Nizza (28-32°C) rende l'aria condizionata quasi universale nelle abitazioni moderne e negli spazi commerciali. Questo massiccio consumo estivo (500-1.500 kWh/estate) si allinea perfettamente con il picco di produzione solare.
Piscine private diffuse:
Ville e residence con piscina sono numerosi a Nizza. La filtrazione e il riscaldamento consumano 1.800-3.000 kWh/anno (aprile-ottobre), periodo di massima produzione solare. Pianificare la filtrazione durante il giorno per l'autoconsumo.
Seconde case:
Nizza conta numerose seconde case occupate soprattutto d'estate. Il fotovoltaico si adatta perfettamente: massima produzione al massimo consumo, eccedenze di vendita automatiche durante i periodi di assenza.
Settore terziario dinamico:
Uffici, negozi, alberghi consumano massicciamente durante il giorno (aria condizionata, illuminazione). Nice è ideale per il fotovoltaico commerciale con tassi di autoconsumo dell'85-95%.
Ottimizzazione per il clima della Riviera
Aria condizionata reversibile:
Le pompe di calore reversibili sono molto diffuse a Nizza. In estate consumano elettricità solare per il raffreddamento. In inverno mite, riscaldano moderatamente utilizzando la produzione solare invernale (ancora 200-250 kWh/mese).
Riscaldamento solare termico dell'acqua:
Nice è ideale per l'abbinamento di fotovoltaico e solare termico. Alcuni installatori offrono soluzioni ibride ottimizzando sia la produzione elettrica che quella dell'acqua calda.
Ricarica dei veicoli elettrici:
Nice sviluppa attivamente la mobilità elettrica (numerose colonnine di ricarica, incentivi locali). La ricarica solare di un veicolo elettrico assorbe 2.500-3.500 kWh/anno di surplus di produzione.
Gestione delle assenze:
Per le seconde case, installa gestori energetici che controllano automaticamente scaldabagno, piscina, aria condizionata in base alla produzione solare disponibile.
Tassi di autoconsumo realistici
-
Abitazione principale senza ottimizzazione: 40-50%
-
Residence con aria condizionata: 60-75% (consumi estivi allineati)
-
Residence con piscina: 65-80% (filtrazione diurna)
-
Seconda casa estiva: 70-85% (occupazione = produzione massima)
-
Hotel/Commercio: 85-95% (consumo diurno continuo)
-
Con batteria: 80-90% (investimento +€7.000-9.000)
A Nizza, l'autoconsumo è naturalmente elevato grazie all'aria condizionata e allo stile di vita mediterraneo (presenza estiva, attività all'aria aperta moderate).
Valorizzazione del patrimonio immobiliare attraverso il solare
Impatto sul mercato di Nizza
Il mercato immobiliare di Nizza è tra i più ristretti della Francia (prezzo medio >5.000 €/mq). Il fotovoltaico diventa un argomento di valorizzazione significativo:
Miglioramento dell’EPC:
Un impianto da 5-7 kWc può far passare un immobile dalla classe E alla C, anche alla B. Nel mercato di Nizza, ciò rappresenta un premio dal 3 all'8% a seconda dell'immobile.
Spese ridotte:
Forte argomentazione commerciale nei condomini. Le spese condominiali ridotte del 30-50% grazie al fotovoltaico attirano acquirenti.
"Eco-responsabile" etichetta:
In un mercato del lusso, la consapevolezza ambientale degli acquirenti (spesso dirigenti senior, pensionati benestanti) valorizza gli immobili dotati di energie rinnovabili.
Conformità RT2020:
Le nuove costruzioni devono integrare le energie rinnovabili. Il fotovoltaico diventa standard nei nuovi insediamenti di Nizza.
Finanziamento interessante
Le banche di Nizza finanziano favorevolmente i progetti fotovoltaici:
-
Prestiti verdi:
Tassi preferenziali (dallo 0,5 all'1% in meno rispetto ai prestiti di ristrutturazione standard)
-
Eco-PTZ:
Disponibile mutuo a tasso zero per lavori di riqualificazione energetica compreso il solare
-
Apprezzamento della proprietà:
Il valore aggiunto può superare i costi di installazione nel mercato di Nizza
PVGIS24 per i Professionisti della Riviera
Un mercato esigente
Nizza e la Costa Azzurra concentrano una clientela benestante ed esigente con elevate aspettative di qualità ed estetica. Per gli installatori Riviera la differenziazione richiede strumenti professionali.
PVGIS24 soddisfa questi requisiti:
Simulazioni premium:
Modella configurazioni complesse (ville con più sezioni di tetto, condomini di fascia alta, hotel) per ottimizzare la produzione e l'estetica.
Analisi finanziarie sofisticate:
Integrare la valorizzazione della proprietà, il risparmio in 25 anni, l'evoluzione del prezzo dell'elettricità. In un mercato premium, queste analisi dettagliate rassicurano e convincono.
Rapporti di alta qualità:
Genera documenti PDF raffinati con grafica professionale, foto di integrazione, analisi comparative. Indispensabile per una clientela abituata all'eccellenza.
Gestione di progetti complessi:
Per gli installatori Nice che trattano ville di prestigio, condomini, alberghi, PVGIS24 PRO o EXPERT diventano indispensabili per una gestione efficiente del portafoglio.
Scoprire PVGIS24 per i professionisti
Scegliere un installatore a Nizza
Mercato specifico della Costa Azzurra
Il mercato di Nice presenta specificità che richiedono installatori esperti:
Esperienza di alto livello:
Privilegia gli installatori abituati a progetti di alto livello con elevati requisiti estetici.
Conoscenza normativa:
Padronanza dei vincoli ABF, settori tutelati, rigide normative condominiali.
Attrezzatura premium:
Pannelli estetici ad alte prestazioni (tutto nero, senza cornice), inverter discreti, cablaggio accurato.
Criteri di selezione
Certificazione RGE:
Obbligatorio per le sovvenzioni, verifica su France Rénov'.
Portafoglio locale:
Richiedi esempi di installazioni Nice (ville, condomini, commerciali). Visita i progetti completati, se possibile.
Realistico PVGIS stima:
A Nizza è prevista una resa di 1.350-1.450 kWh/kWc. Attenzione alle promesse >1.500 kWh/kWc (sovrastima).
Garanzie migliorate:
-
Assicurazione valida e verificabile per 10 anni
-
Garanzia estetica (aspetto pannelli, cablaggio invisibile)
-
Garanzia di produzione (alcuni installatori garantiscono PVGIS prodotto)
-
Servizio post-vendita locale reattivo (importante nel mercato premium)
Buon prezzo di mercato
-
Residenziale standard (3-9 kWc): 2.200-2.800 €/kWc installato
-
Residenziale premium (apparecchiature di fascia alta): 2.600-3.400 €/kWc
-
Condominiale (20-50 kWc): € 1.800-2.400/kWc
-
Commerciale/alberghiero (>50 kWc): 1.400-1.900 €/kWc
Prezzi leggermente superiori alla media nazionale, giustificati dai requisiti di qualità, dai vincoli di accesso (collina) e dall'alto livello di finitura previsto in Costa Azzurra.
Assistenza finanziaria nel PACA
Sussidi nazionali 2025
Premio per l'autoconsumo:
-
≤ 3 kWc: 300 €/kWc = 900 €
-
≤ 9 kWc: 230 €/kWc = 2.070 € max
-
≤ 36 kWc: 200 €/kWc
Obbligo di acquisto dell'OA FES:
0,13 €/kWh per eccedenza (≤9kWc), contratto di 20 anni.
IVA ridotta:
10% per ≤3kWc sugli edifici >2 anni.
Sovvenzioni Regione PACA e Nizza Metropole
Regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra:
I sussidi complementari variano in base al budget annuale (tipicamente € 300-700).
Metropoli di Nizza Costa Azzurra (49 comuni):
Sussidi occasionali per la transizione energetica, supporto tecnico. Informazioni dai servizi Clima-Energetici metropolitani.
Esempio di finanziamento di una bella villa
Impianto da 6 kWc a Nizza:
-
Costo lordo: € 15.000 (attrezzatura premium)
-
Premio autoconsumo: -1.800€
-
Sussidio regionale PACA: -€500
-
CEE: -€400
-
Costo netto: 12.300 €
-
Produzione annua: 8.400 kWh
-
Autoconsumo al 65%: 5.460 kWh risparmiati a 0,22 €
-
Risparmio: 1.200 €/anno + surplus di vendita 380 €/anno
-
ROI: 7,8 anni
-
Guadagno in 25 anni: € 27.200
-
Rivalutazione dell'immobile: € 4.000-8.000
(Miglioramento dell'EPC)
Il guadagno totale (risparmio + rivalutazione) supera i 35.000 € su un investimento di 12.300 €: un rendimento eccezionale.
Domande frequenti - Solare a Nizza
Nizza è la città migliore per il fotovoltaico?
Nice si colloca tra i primi tre francesi con
Marsiglia
E
Montpellier
(1.350-1.450 kWh/kWc/anno). Il vantaggio Nice: produzione costante tutto l'anno grazie agli inverni soleggiati (200-250 kWh/mese anche a dicembre-gennaio). La redditività è massima.
Le ville in collina producono di più?
Sì, le alture di Nizza (Mont-Boron, Cimiez, Fabron) beneficiano spesso di un soleggiamento leggermente più elevato (+2-5%) rispetto al lungomare. Meno inquinamento atmosferico e orizzonte limpido migliorano l'irradiazione diretta.
È possibile eseguire l'installazione su una proprietà elencata?
È difficile ma non impossibile. Nei settori protetti (Vecchia Nizza, Promenade des Anglais), ABF impone vincoli severi: pannelli invisibili dalla strada, integrazione edilizia, materiali di prima qualità. Un architetto specializzato può progettare soluzioni conformi.
Il fotovoltaico aumenta davvero il valore degli immobili a Nizza?
Sì, in modo significativo. Nel ristretto mercato di Nizza, un impianto fotovoltaico migliora l'EPC (classe C o B raggiunta) e aumenta il valore dell'immobile dal 3 all'8% a seconda delle configurazioni. Per una villa da € 800.000, ciò rappresenta un potenziale apprezzamento da € 24.000 a € 64.000.
Quale durata della vita nel clima mediterraneo?
25-30 anni per i pannelli (garanzia 25 anni), 10-15 anni per gli inverter. Il clima secco mediterraneo preserva le attrezzature. Il caldo estivo è gestito da una ventilazione adattata. Le belle installazioni invecchiano molto bene.
È necessaria un'assicurazione specifica?
La tua assicurazione sulla casa generalmente copre l'installazione. Per ville di fascia alta (>1 milione di euro), verificare che nel capitale assicurato sia compreso l'impianto fotovoltaico. L'installatore deve avere un'assicurazione valida 10 anni che ti protegga per 10 anni.
Agire sulla Costa d'Avorio'Azzurra
Passaggio 1: valuta il tuo potenziale eccezionale
Inizia con un servizio gratuito PVGIS simulazione per il tuo tetto Nice. Osservate la notevole resa della Costa Azzurra (1.350-1.450 kWh/kWc).
Gratuito PVGIS calcolatrice
Passaggio 2: verifica dei vincoli
-
Consulta il PLU del tuo comune (Nizza o metropoli)
-
Consulta i settori protetti (mappa disponibile in Comune)
-
Per i condomini consultare il regolamento e l'amministrazione condominiale
Passaggio 3: confronta le offerte di qualità
Richiedi 3-4 preventivi ad installatori RGE esperti nel mercato di Nizza. Non scegliete solo il prezzo: qualità, estetica, garanzie sono essenziali in Costa Azzurra.
Passaggio 4: goditi il sole della Riviera
Installazione rapida (1-3 giorni a seconda della configurazione), procedure semplificate, produzione immediata dopo la connessione Enedis (2-3 mesi). Ogni giornata di sole diventa fonte di risparmio e valorizza il tuo immobile.
Conclusione: bella eccellenza solare francese
Con un soleggiamento eccezionale (1.350-1.450 kWh/kWc/anno), un clima privilegiato tutto l'anno e un mercato immobiliare che valorizza gli impianti di qualità, Nizza e la Costa Azzurra offrono le migliori condizioni francesi per il fotovoltaico.
Il ritorno sull'investimento di 7-10 anni è eccellente, il guadagno economico in 25 anni supera i 25.000-35.000 € e l'apprezzamento della proprietà aggiunge un ulteriore 3-8% al valore della tua proprietà.
PVGIS ti fornisce dati precisi per sfruttare questo potenziale. Nel mercato premium della Riviera, non trascurate la qualità del vostro impianto: rappresenta un investimento tanto patrimoniale quanto energetico.
Il contrasto con le altre regioni francesi è stridente: dove alcune zone producono moderatamente anche in estate, Nizza mantiene performance eccezionali dodici mesi l’anno, garantendo redditività e coerenza.
Inizia la tua simulazione solare a Nizza
I dati di produzione si basano su PVGIS statistiche per Nizza (43,70°N, 7,27°E) e la Costa Azzurra. Utilizza il calcolatore con i tuoi parametri esatti per un preventivo personalizzato adatto alla tua posizione e configurazione specifiche.
Per ulteriori informazioni sul potenziale solare in altre città francesi, esplora le nostre guide per
Bordeaux
,
Tolosa
,
Strasburgo
, E
Lille
.