Integrazione delle batterie in PVGIS: Guida completa
Massimizza l'efficienza del sistema di energia solare integrando lo stoccaggio della batteria con PVGIS. Questa guida completa mostra come aggiungere batterie ai progetti fotovoltaici per una gestione ottimale dell'energia e un'analisi delle prestazioni migliorate.
Integrazione della batteria in PVGIS Ti consente di conservare un'energia solare in eccesso durante le ore di produzione di punta e utilizzarla quando necessario, riducendo la dipendenza dalla rete e massimizzando il rendimento degli investimenti. Sia che tu stia pianificando una nuova installazione solare o aggiornando un sistema esistente, una corretta configurazione della batteria è essenziale per ottenere un'indipendenza energetica ottimale.
Due metodi per integrare le batterie
Esistono due modi efficaci per integrare le batterie nel tuo PVGIS progetti solari. Questa guida ti guiderà attraverso entrambi gli approcci passo-passo, assicurandoti di poter scegliere il metodo che si adatta meglio ai requisiti del progetto e alle preferenze del flusso di lavoro.
Copriremo entrambi i metodi in modo completo per aiutarti a ottenere una corretta integrazione della batteria indipendentemente dal punto di partenza o dalla configurazione del progetto.
Metodo 1: integrazione della batteria basata su progetto
Passaggio 1: accedere alle informazioni del progetto
Dopo aver effettuato l'accesso al tuo account, passa a bordo "Progetto" in alto a sinistra dello schermo e seleziona il progetto desiderato, quindi fai clic su "Visualizza le informazioni del progetto".
Questo ti porterà alla pagina delle informazioni dettagliate del tuo progetto in cui è possibile configurare le impostazioni di integrazione della batteria per il sistema di energia solare.
Passaggio 2: configurare le impostazioni di autonomia della batteria
Seleziona "autonomia" dal menu Informazioni sul progetto e aggiungi i dettagli della batteria. Dopo aver inserito tutte le informazioni richieste, fai clic su "Salva" per archiviare la configurazione.
La sezione di autonomia consente di specificare i parametri del sistema della batteria, garantendo calcoli accurati di accumulo di energia e analisi ottimali delle prestazioni del sistema.
Metodo 2: integrazione del catalogo di autonomia
Passaggio 1: accedi al menu del profilo
Seleziona l'icona del profilo nella parte superiore dello schermo (consultare lo screenshot) per accedere alle impostazioni dell'account e alle opzioni di configurazione.
Passaggio 2: configurare la batteria tramite il catalogo di autonomia
Fai clic su "Catalogo di autonomia" dal menu a sinistra (vedi screenshot). Compilare le informazioni sulla batteria richieste e fare clic su "Salva" per completare il processo di integrazione.
Questo metodo consente di creare configurazioni di batterie riutilizzabili che possono essere applicate su più progetti.
Esplora di più PVGIS Risorse
Hai bisogno di aiuto con altri aspetti del tuo progetto solare? Esplorare il nostro Documentazione completa dove rispondiamo a domande comuni degli utenti e forniamo guide dettagliate per tutti PVGIS caratteristiche.